claudio
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Marzo 2022

Visite: 500

Raccontare la scienza attraverso il teatro. Questo l’obiettivo della rappresentazione “Gli occhi di Rosalind” che si terrà mercoledì 16 marzo nella Chiesa di San Francesco, con ingresso libero e gratuito per chiunque sia interessato.

La Fondazione ha infatti messo la struttura a disposizione del Polo scientifico Fermi-Giorgi per la realizzazione del progetto Teatro-Scienza con cui l’istituto ha deciso di fornire agli studenti una ‘chiave d’accesso’ nuova e inusuale alla storia delle grandi scoperte scientifiche che hanno cambiato il mondo.

Assisteranno allo spettacolo, ideato dalla Compagnia teatrale L'aquila Signorina, le classi del triennio del Polo per un totale complessivo di 610 studenti e 28 docenti, che il 16 marzo si divideranno in due turni: 8.30/11.00; 11.30/13.30.

“Gli occhiali di Rosalind” è una rappresentazione che parla di scienza, di tenacia e di riscatto della figura femminile nell’ambito della ricerca. Al centro della scena la vicenda, sconosciuta ai più, della chimica inglese Rosalind Franklin, che negli anni ’50 fu in grado di individuare dati sperimentali fondamentali per la definizione del primo modello del DNA. Dati che, utilizzati di Watson e Crick, presero forma nelle pubblicazioni che valsero loro la titolarità della scoperta e il Premio Nobel. Una storia raccontata nella prospettiva di Anne Sayre, prima biografa della Franklin, che con determinazione ne volle riabilitare la statura di scienziata e geniale scopritrice forzando le resistenze di un mondo che, allora più di oggi, era marcatamente declinato al maschile.

Una bella occasione per ragazze e ragazzi di approfondire attraverso un linguaggio, quello del teatro, diverso e accessibile. Un’opportunità estesa a tutta la cittadinanza. Tutti infatti, una volta data logicamente la priorità agli studenti, posso accedere alla Chiesa, fino all’esaurimento dei posti disponibili, nei due spettacoli previsti il 16 marzo il primo alle 8.30, il secondo alle 11.30. Obbligatorio, per entrare, il Green pass rafforzato.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Spazio disponibilie

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie