claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Aprile 2023

Visite: 698

Due fuoriclasse della chitarra classica apriranno la settimana del Guitar Festival all'Auditorium del Conservatorio "Boccherini" in piazza del Suffragio. Lunedì (17 aprile) alle 21 l'appuntamento, a ingresso libero e gratuito, è con il maestro polacco Łukasz Kuropaczewski; martedì (18 aprile), sempre alle 21, il pubblico potrà assistere al concerto del chitarrista e compositore bulgaro Atanas Ourkouzunov, protagonista anche del pomeriggio seguente (19 aprile), dalle 17, per un incontro con l'autore. 
 
Cinque le esecuzioni in programma per il concerto "dell'amabile orso solista" - come ha definito Kuropaczewski il Washington Post dopo una delle sue esibizioni con la Baltimore Symphony – di lunedì sera. Si parte con Aria and Cadenza, di Krzysztof Penderecki, noto al grande pubblico per aver composto brani entrati a far parte delle colonne sonore di film come L'esorcista e Shining. Il pezzo sarà proposto nella versione arrangiata dallo stesso Kuropaczewski. Seguiranno le 10 Catalan folksongs del chitarrista spagnolo Miguel Llobet e i Tre intermezzi di Johannes Brahms nell'arrangiamento per chitarra firmato da Steve Goss. Infine, saranno proposti all'ascolto due brani appositamente scritti per la chitarra di Kuropaczewski: In your hands (I, II, III) di David Bruce e Three pieces for guitar di Marc Neikrug.
 
Dello stesso Atanas Ourkouzunov le composizioni che verranno eseguite martedì sera, con ben due prime mondiali: Giulianitsi, in sette movimenti, scritto nel 2022, e Ostinati dispari, in cinque movimenti, composto nel 2021. Il chitarrista è considerato uno dei principali autori di musica per chitarra di nuova generazione e porterà a Lucca alcuni brani del suo repertorio più recente, come Edin's sketches del 2021, Pesen & Tanz del 2022 e Chaconne d'après una improvisation de Petar Ralchev del 2018; ma anche una pietra miliare del 2003 come Toryanse Tales. L'ampia ispirazione del linguaggio musicale di Atanas Ourkouzunov è il risultato di un uso sottile delle forme, di una ricerca ritmica originale e di un lavoro sul colore che porta la chitarra verso territori e sonorità nuove.
 
È possibile prenotare il proprio posto a sedere. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it
 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie