claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da mauro pardini
Cultura
12 Luglio 2022

Visite: 1125

Le note di Giovanni Pacini per una notte tornano ad accarezzare villa Paolina di Viareggio. Un grande successo di pubblico quello di sabato 9 luglio nella suggestiva cornice dei giardini della Principessa, per la rappresentazione della tragedia lirica "Saffo" di Giovanni Pacini.

L’opera eseguita in una versione - ridotta - per flauto, violino, viola e violoncello, a cura del Circolo Musicale “Alfredo Catalani” in collaborazione con l’associazione “Sui passi di Puccini”, è nata da una brillante idea di Renata Frediani. L’evento “Paolina Bonaparte Musica Armonia Poesia” si inserisce a pieno titolo nel percorso culturale promosso da Renata Frediani e mirato alla valorizzazione della dimora che Paolina fece edificare nel 1822 nel punto dove il mare restituì il corpo senza vita del poeta Percy Bysshe Shelley.

Nel corso della serata sono stati illustrati gli arredi Impero che impreziosiscono le Sale Monumentali della residenza napoleonica, scrigno di
inesauribile bellezza e scenario del tormentato amore con il giovane musicista: si tratta di un pregevole repertorio di arredi prodotti dalle migliori manifatture attive in Europa agli inizi dell’Ottocento, filologicamente selezionati e generosamente concessi da Renata Frediani nell’ambito del
progetto da lei ideato “Museo Villa Paolina”.

La riqualificazione di villa Paolina a luogo della memoria napoleonica è stato possibile grazie al contributo della fondazione “Sgro”, della quale Renata Frediani è il responsabile scientifico.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie