claudio
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Marzo 2022

Visite: 655

Sarà visitabile fino a domenica 20 marzo compresa, con orario 10-13, 14:30-18:30, la mostra Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura”, allestita alla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca, in via San Micheletto 3.

Venerdì 18 marzo alle 16:30 è prevista una speciale visita guidata gratuita condotta dal direttore Paolo Bolpagni, co-curatore dell’esposizione insieme con Daniela Fonti e Antonella Lavorgna. Per partecipare basterà presentarsi entro le ore 16:15 e acquistare il biglietto d’ingresso (intero 5 euro, ridotto 3 euro, gratuità per alcune categorie; per informazioni www.fondazioneragghianti.it, tel. 0583 4672056). Per accedere alla mostra occorre presentare il green pass rafforzato.

L’esposizione, oltre che una consistente affluenza di pubblico, ha fatto registrare un’importante eco sulla stampa italiana e internazionale. È stata ideata in collaborazione con la Fondazione Carlo Levi di Roma e approfondisce il sodalizio fra Carlo Ludovico Ragghianti e l’artista, scrittore e uomo politico Carlo Levi: un’amicizia sfaccettata che prese avvio dall’interesse di Ragghianti per l’opera pittorica di Levi, culminato nella pubblicazione, nel 1948, di un imponente catalogo; ma fu anche un rapporto intellettuale articolato, che spaziò dall’aspetto estetico a quello politico, e alla comune passione per il cinema.

In mostra sono presentati documenti d’archivio, video, fotografie e circa cento opere di Carlo Levi, che ne ripercorrono l’intera l’attività artistica.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Spazio disponibilie

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie