claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Settembre 2025

Visite: 30

Dopo un'attenta valutazione dei lavori pervenuti da tutto il mondo al Puccini international chamber opera composition competition 2025, la giuria, presieduta dal maestro Girolamo Deraco, ha selezionato tre compositori per la fase finale. Tra questi Francesco D'Agostino ha vinto il primo premio con l’opera “Tuo Mario”, mentre le opere “I netturbini” di Dick Turner e “Il sogno di W” di Marco Emanuele si aggiudicano entrambe la menzione speciale.

Il bando internazionale, elaborato dalla Puccini IOCAL e Cluster, con il patrocinio del Comune di Lucca, in collaborazione con Fondazione Giacomo Puccini (che ha partecipato con una borsa di studio per il vincitore), Teatro del Giglio Giacomo Puccini, EMA Vinci Produzioni discografiche, editoriali ed artistiche, Orchestra s.r.l.,  prevedeva la composizione di un 'intermezzo/opera da camera contenente un frammento musicale dell'opera lirica Tosca scelto dal compositore  oppure una parte del libretto di Tosca di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica che Giacomo Puccini non utilizzò nella partitura, riferito ad una riflessione di Cavaradossi, sui tempi felici della vita trascorsa, poco prima di essere fucilato.

L’opera vincitrice farà parte del cartellone del prossimo Puccini Days e a questo proposito il maestro Deraco dice: “Sono felice che continui in modo proficuo la collaborazione con il Teatro del Giglio Giacomo Puccini e che l'opera vincitrice sia inserita all'interno di questo grande festival dedicato a Puccini. È una grande opportunità per i compositori d'opera poter essere eseguiti nella città che ha dato i natali al grande musicista lucchese. L'opera sarà eseguita anche a Milano allo SLAP - Spazio Lambrate Arti Performative in collaborazione con Orchestra S.R.L. e a Reggio Calabria presso il COF - Cilea Opera Festival”.

La prossima edizione del concorso sarà dedicata a Turandot, in occasione del centenario della sua prima rappresentazione al Teatro alla Scala. Il Concorso è stato organizzato con il contributo delle Fondazioni CRL, BML e Vivi Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie