claudio
   Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Settembre 2022

Visite: 379

 Un fine settimana all'insegna della grande musica quello proposto dal conservatorio "Boccherini", dove dopo una brevissima pausa, riprendono i concerti del festival Open Gold. Due gli appuntamenti in programma all'Auditorium del Suffragio: il 23 settembre protagonista sarà il contrabbasso; sabato 24 un'imperdibile serata con l'orchestra del conservatorio diretta e affiancata da uno dei più apprezzati flautisti in attività, Paolo Taballione. 

Il primo appuntamento è venerdì alle 21 con uno strumento molto particolare e, per molti, ancora tutto da scoprire nella veste di solista: il contrabbasso. Per l'occasione, sarà ospite del "Boccherini" un musicista considerato punto di riferimento a livello mondiale nonché apprezzato compositore: Andrés Martín. Con lui, Gabriele Ragghianti, contrabbassista lucchese, membro della prestigiosa formazione dei Solisti Veneti e docente al conservatorio lucchese e al Royal College of Music di Londra. Ad accompagnare Martín e Ragghianti al pianoforte sarà Arianna Tarantino. In programma musiche di Martín e Bottesini. Il concerto è a ingresso libero. È possibile prenotare su www.boccherini.it/biglietti-eventi-open-gold-2022.

Sabato 24, sempre alle 21, salirà sul palco del Suffragio nella doppia veste di direttore e concertatore il virtuoso del flauto Paolo Taballione, considerato uno dei flautisti più importanti del panorama internazionale. Dirigerà l'orchestra del "Boccherini", compagine sempre molto attiva e apprezzata sulla scena musicale italiana, con un programma che sarà aperto da un omaggio a Luigi Boccherini con l'Overture de La Clementina, unico lavoro teatrale completo lasciatoci dal compositore e violoncellista lucchese, per proseguire poi con Antonio Vivaldi e i primi tre dei Sei concerti, Op. 10 ovvero "La tempesta di mare", "La notte" e "Il Cardellino". Infine, a chiudere la serata, la Sinfonia n. 3 "La scozzese" di Felix Mendelssohn-Bartholdy, ispirata al compositore tedesco dal viaggio in Scozia compiuto nel 1829.

Il concerto prevede un biglietto a pagamento (€10 intero, €5 ridotto), acquistabile sul circuito Vivaticket (www.vivaticket.com) o la sera stessa in auditorium.  

Per maggiori informazioni sui concerti, prenotazioni e biglietti: www.boccherini.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie