claudio
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Aprile 2022

Visite: 521

Conoscere Palazzo Ducale e i suoi 8 secoli di stria attraverso i personaggi storici che l'hanno abitato. Proseguono a maggio "I martedì del Palazzo. Storie, memorie e curiosità", incontri divulgativi gratuiti organizzati dalla Provincia di Lucca insieme e con la cura scientifica dell'associazione culturale "Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana", che con l'ente ha stretto da tempo un protocollo di intesa, per valorizzare l'edificio e la sua storia, creando occasioni di apertura, visita e scoperta degli ambienti.

Ecco il calendario degli appuntamenti, che si tengono all'Armeria di Palazzo Ducale, dove sono state collocate le due colonne lignee che facevano parte del teatro di Elisa Baciocchi all'interno del Palazzo, recentemente restaurate dal BPM e Rotary Club di Lucca. Al calendario collaborano Villa Reale di Marlia, il Cineforum Cinit Ezechiele 25,27, Fidapa Lucca, l'associazione internazionale Le Souvenir napoléonien, ed è realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con il contributo del Comune di Lucca.

Non solo il periodo napoleonico che, con Elisa Bonaparte Baciocchi, ha dato all'edificio e alla piazza antistante la sua confrmazione attuale: la serie di incontri abbraccia tutta la storia del palazzo.

Ingresso gratuito fino al raggiungimento della capienza massima della sala. Si accede con certificazione verde rafforzata (Super Green pass) e mascherina di tipo Ffp2 - salvo per i soggetti esclusi dall'obbligo.

Info e prenotazioni: dal lunedì al venerdì 9,30 – 13,30 tel. 0583417363 e 0583417946

Ecco il calendario degli eventi di maggio 2022, con appuntamento sempre di martedì alle 16,30.

Martedì 3 maggio 2022

"Guerra e Pace di Sergej Bondarcuk", con Pier Dario Marzi, docente di storia e filosofia ed esperto di cinema.

Martedì 10 maggio 2022

"Fu vera gloria...", con Massimo Marsili: una lettura critica del volume "I 10 errori di Napoleone", di Sergio Valzania.

Martedì 17 maggio 2022

"I gioielli di Maria Luigia D'Asburgo", con Francesca Sandrini, direttore e conservatore delle collezioni museali della Fondazione Museo Glauco Lombardi di Parma, autrice approfondimenti critici, storici, artistici e archivistici su tematiche legate alle collezioni e in particolare alla figura e al periodo di Maria Luigia d'Asburgo, corrispondente per l'Emilia Romagna dell'associazione napoleonica francese Le Souvenir napoléonien.

Martedì 24 maggio 2022

"Nel segno di Pescia. Le filigrane Magnani del Museo della Carta ed il caso Napoleone", di Massimiliano Bini, Direttore Museo della Carta di Pescia, e Marta Maria Caudullo, ricercatrice presso lo stesso museo, sulla filigrana con le immagini di Napoleone e Maria Luisa d'Austria.

Martedì 31 maggio 2022

"Eleonora Bernardini: una dama lucchese al cospetto dell'imperatore", di Monica Guarraccino, storica specialista del periodo napoleonico.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie