claudio
   Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Agosto 2022

Visite: 782

Ricorre giovedì 4 agosto il 78° anniversario della morte di Don Aldo Mei, il giovane sacerdote fucilato nel 1944 da un plotone della Wehrmacht sugli di spalti delle Mura di Lucca fuori porta Elisa.

Nell'ambito delle varie iniziative organizzate sul territorio in ricordo del religioso dalla Provincia, dai Comuni di Lucca, Capannori e Pescaglia insieme con l'Arcidiocesi di Lucca e l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea, la sera di giovedì è in programma, alle 21, nel sotterraneo del baluardo San Regolo, con ingresso dall'Orto Botanico, la performance teatrale "Sul filo della memoria...L'intervista, Don Aldo e i giovani", con Anna Baccei, Samuele Bonanni. La rappresentazione è in collaborazione con l'Associazione Teatrale "Nando Guarnieri" di Lucca e il Gruppo giovani "Gian Burrasca".

La performance è scritta dal prof. Luciano Luciani, che ha curato anche la parte storica, come una sorta di viaggio di ieri che incontra quello di oggi per scoprire il coraggio di Don Aldo Mei attraverso una "intervista impossibile" che mette in risalto la modernità del sacrificio del sacerdote nato a Ruota (Capannori). L'obiettivo è quello di lasciare una traccia, dare ai giovani la possibilità di raccoglierla e farla propria. Fili che uniscono e pietre che costruiscono un dono simbolico del Gruppo "Gianburrasca" con il loro viaggiare nei sentimenti, nei piccoli gesti di coraggio e nella fragilità umana. La parte drammaturgica e la regia sono firmati da Miriam Iacopi, referente del gruppo giovanile dell'Associazione Teatrale Guarnieri, firmataria del Patto Lucca Learning City e dell'Osservatorio dei Diritti della Città di Lucca, che svolge attività sia nel territorio lucchese sia nei vari poli di Teatro Educativo Nazionali.

A seguire si terrà la celebrazione al Cippo commemorativo fuori porta Elisa con il corteo, la deposizione della corona e gli interventi dei rappresentanti istituzionali locali. 

La performance "Sul filo della memoria...L'intervista, Don Aldo e i giovani" sarà replicata il 5 agosto alle 21 nella chiesa di Fiano (Pescaglia) e la sera successiva, 6 agosto, alle 21, nel piazzale della chiesa di Ruota (Capannori) .

Info: Provincia di Lucca – tel. 0583 417481 – email: scuolapace@provincia.lucca.it

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie