claudio
   Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Aprile 2022

Visite: 689

“Dal 2 al 6 maggio ci sarà la Settimana della Scuola” spiega l’arcivescovo mons. Paolo Giulietti “con tanti appuntamenti a Lucca per manifestare la vicinanza della comunità ecclesiale agli studenti, alle famiglie e ai docenti”. È la prima iniziativa del genere promossa dall’Arcidiocesi di Lucca, si intitola “Scuola e Futuro”, e mons. Giulietti invita a “a vivere insieme momenti di riflessione su una realtà così importante che, come tante altre, è stata colpita dalle limitazioni della pandemia”.

L’inaugurazione della Settimana della Scuola avverrà lunedì 2 maggio alle ore 17 presso la sala dell’affresco del complesso san Micheletto alla presenza dell’Arcivescovo. Lì sarà aperta la mostra dei lavori delle scuole che hanno partecipato al concorso “La scuola del Futuro”, indetto nei mesi scorsi dall’Arcidiocesi di Lucca sui temi del dono, del rispetto e della responsabilità. Ma gli appuntamenti, che proseguiranno tutti i giorni nel Palazzo Arcivescovile fino al 6 maggio, sono molteplici e vanno da laboratori musicali a esperimenti di robotica per i più piccoli fino a brevi conferenze e confronti per gli studenti più grandi, i genitori e gli insegnanti.

L’intero programma può essere consultato su www.diocesilucca.it (link esatto: www.diocesilucca.it/blog/settimana-della-scuola/). Particolarmente attesi sono gli appuntamenti di mercoledì 4 maggio alle 17, per le secondarie di secondo grado, con la presentazione dei Pcto “A occhi aperti” su intercultura e mondialità e “Chiesina della rosa” su arte e ricerca storica. Giovedì 5 maggio poi, dopo un incontro con gli universitari alle ore 17, curato dal Progetto Policoro, sarà offerto un aperitivo ai maturandi di quest’anno. Infine venerdì 6 maggio alle ore 17 “La scuola guarda al futuro”, riflessioni a cura di Adriano Fabris, professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Pisa e a seguire le conclusioni, con mons. Paolo Giulietti, e premiazione del concorso “La Scuola del Futuro”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie