claudio
   Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Aprile 2022

Visite: 913

La lucchese Caterina Rocchi espande i suoi orizzonti verso la Corea e presenta Lucca Manhwa Academy, corsi sul fumetto in coreano e sull'editoria digitale del Webtoon. Il progetto, proposto dal Console Onorario Riccardo Gelli, verrà ufficialmente lanciato il 2 aprile in occasione di Lucca Collezionando 2022.

Dopo Lucca Manga School e Lucca Manga Academy Caterina Rocchi (aka pane_e_manga) guarda nuovamente verso il futuro e apre le porte al mondo del manga coreano e alla sua magica tecnica di disegno, sia in maniera tradizionale che Webtoon, ossia fumetti digitali fatti appositamente per essere letti dal telefono e che aprono una nuova frontiera per l'editoria.

A capo del progetto Lucca Manhwa Academy si trova Maria Vannucchi, in arte Wish, esperta di manga e portabandiera del Webtoon in Italia.

Wish e Caterina Rocchi hanno scelto di seguire la strada che porta alla digitalizzazione della loro passione, arrivando, con il loro impegno e la loro capacità di guardare al futuro, in anticipo rispetto ai tempi.

Caterina Rocchi e Wish saranno presenti il 2 e il 3 aprile a Lucca Collezionando 2022, con il seguente programma:

  • Sabato 2, ore 16,00: Il Webtoon, la nuova frontiera del fumetto – Incontro con Maria Vannucchi. Lancio ufficiale della Lucca Manhwa Academy.
  • Sabato 2, ore 17,00: Workshop di disegno Manga – Le espressioni del volto.
BIOGRAFIA

Da sempre appassionata di Manga, Caterina Rocchi dimostra fin da piccola di essere portata per il disegno: a soli tredici anni inizia a studiare giapponese e quattordici anni è pronta per il suo primo viaggio a est. Un sogno si avvera: andare a Tokyo per seguire i corsi dei più importanti maestri giapponesi, divenendo nel tempo lei stessa una disegnatrice affermata in quella terra lontana. Li, stringe legami essenziali, ottiene molti riconoscimenti per i suoi lavori, e le sue interviste vengono pubblicate sulle testate giornalistiche più importanti del Giappone.

"Le prime sette volte mi ha accompagnato mia madre, ero minorenne e in Giappone la maggiore età si raggiunge a 20 anni. Passavamo l'estate a Tokyo: bella, divertente, un clima infame, faticosissima. Poi ho continuato da sola a volare a Tokyo almeno una volta l'anno, ma erano già viaggi di lavoro" Nasce così Lucca Manga School, al grido (social) di "Pane e Manga"! 

Un giorno infatti, Caterina convince uno dei suoi maestri a tenere una serie di corsi brevi a Lucca: la Lucca Manga School conquista così i suoi primi 4 allievi.

Negli anni si avvicina all'insegnamento, scoprendosi una docente ancora più appassionata della Caterina fumettista. La Lucca Manga School cresce, diventando un'Accademia specializzata in tecnica Manga, con una propria sede con quattro classi e un campus per ospitare gli studenti che arrivano da tutta Italia e dall'estero.

Con un team di 16 insegnanti e tanti studenti che sono diventati professionisti del settore, la scuola organizza più di centro corsi all'anno, sia online che in sede. A soli 28 anni, Caterina gestisce una delle realtà di riferimento per la cultura Manga in Italia.

"Sono partita con l'idea di creare una mia serie manga e ho scoperto strade inaspettate che mi hanno mostrato la mia vera missione. Aiutare gli altri a realizzare i loro sogni mi è sembrato più importante di pubblicare una mia storia, e so di aver fatto la scelta giusta quando ho deciso di dedicarmi completamente alla mia scuola."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie