claudio
   Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Gennaio 2023

Visite: 510

Domenica 15 gennaio prende il via la 59^ stagione dei concerti dell'Associazione Musicale Lucchese con otto appuntamenti fino a marzo e una ripresa in novembre. In cartellone produzioni di grande valore con musicisti di fama internazionale, presenti nei calendari dei principali teatri e auditorium d'Italia.

Tanti i volti nuovi, che compaiono per la prima volta nella programmazione dell'AML. Tra questi il pianista Alexander Gadjiev che aprirà la Stagione domenica 15 gennaio alle 17:30 all'auditorium del Boccherini. Balzato agli onori delle cronache per l'ottimo risultato all'edizione 2021 del Concorso Chopin di Varsavia, il pianista italo-sloveno si è aggiudicato anche il "Premio speciale Krystian Zimerman" per la miglior esecuzione di una Sonata. Per il concerto inaugurale presenterà brani di Chopin, Schumann, Debussy e Musorgskij.

Sono davvero tanti i giovani talenti che verranno a suonare a Lucca, alternandosi con musicisti di maggior esperienza. In cartellone troviamo infatti il Quartetto Adorno, il violinista Giuseppe Gibboni, la chitarrista Carlotta Dalia, il pianista Filippo Gorini ma anche Enrico Bronzi, l'Orchestra del Conservatorio Boccherini, gli Ottoni e le percussioni dell'ORT.

A partire da oggi (10 gennaio) è possibile sottoscrivere l'abbonamento alla Stagione dei concerti. Per gli abbonamenti, come per i biglietti dei singoli appuntamenti, la politica dell'Associazione Musicale Lucchese è chiarissima e resta immutata, con prezzi popolari, accessibili davvero a tutti, per consentire a un pubblico il più vasto possibile di ascoltare grandi concerti con grandi interpreti. Gli abbonamenti per la Stagione dei concerti sono di tre tipi: intero (60 euro); ridotto soci (40 euro); per studenti di ogni ordine e grado (€ 30). Il biglietto va dai 12 euro dell'intero ai due euro per gli under 14.

In questi giorni è possibile anche associarsi all'AML, realtà che da 59 anni si occupa di diffondere la cultura musicale, valorizzare la ricchissima tradizione lucchese e dare spazio ai giovani, sia come esecutori che come fruitori della musica classica (ma non solo). Ci si può associare e sostenere il progetto culturale dell'AML in due modi: come socio ordinario (€ 50) e come socio sostenitore (€ 100). In entrambi i casi, il socio non solo supporta l'attività dell'Associazione, ma partecipa all'Assemblea e ha diritto al biglietto ridotto (fino a esaurimento posti disponibili) a tutte le manifestazioni organizzate dall'AML. Ai soci saranno dedicati appuntamenti e approfondimenti, la presentazione dei vari eventi e alcuni incontri con gli artisti. Le tessere possono essere sottoscritte esclusivamente in sede (via San Micheletto, 3) nei giorni di martedì, giovedì, venerdì e sabato, dalle 11 alle 13.

Il programma completo della stagione su www.associazionemusicalelucchese.it 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie