Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Novembre 2025

Visite: 55

È Lucca la città italiana che ha scalato più posizioni nella classifica nazionale della qualità della vita elaborata da Italia Oggi e dall'Università La Sapienza di Roma. Ben 27 posizioni in più rispetto al 2024, un risultato che la proietta tra le realtà in maggiore crescita del Paese, segno evidente di una direzione amministrativa che sta producendo risultati concreti e misurabili.

 Uno scenario che assume ancora più rilievo se si considera il peso specifico del 25% circa che il Comune di Lucca esercita sul dato provinciale complessivo, a conferma del ruolo trainante che il capoluogo svolge nello sviluppo del territorio.

"Questi numeri parlano chiaro – dichiarano congiuntamente i Capigruppo di maggioranza Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani e Pierini – confermando come Lucca sia oggi una città che cresce in termini di vivibilità, servizi, sicurezza e coesione sociale. La nostra amministrazione, guidata dal sindaco Mario Pardini, ha scelto fin dall'inizio di lavorare con metodo, programmazione e attenzione sui bisogni reali delle persone, e i risultati di questa classifica ne sono una dimostrazione tangibile".

I Capigruppo sottolineano come il miglioramento registrato non sia casuale, ma il frutto di una strategia basata su politiche concrete di rigenerazione urbana, sostegno alle famiglie e alle imprese, valorizzazione del centro storico, promozione culturale e turistica.

"Abbiamo sempre detto che una buona amministrazione si misura basandosi sui fatti – proseguono i Capigruppo – e questi dati lo confermano. Lucca migliora perché è tornata ad essere una città viva, attrattiva e dinamica, capace di coniugare qualità dei servizi, attenzione al decoro e opportunità di sviluppo".

 Per i rappresentanti della maggioranza, il risultato di oggi è anche una risposta alle critiche ricorrenti dell'opposizione: "Le classifiche non si costruiscono con le polemiche sterili, ma con il lavoro quotidiano – concludono –. Questo è un riconoscimento che appartiene all'intera comunità lucchese, ma che conferma la bontà di un percorso amministrativo fondato su serietà, visione e responsabilità. Lucca sta crescendo, e i cittadini lo percepiscono nella qualità concreta della loro vita di ogni giorno".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie