Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Agosto 2025

Visite: 128

Napoleone, il franco e le banconote di Elisa. La storia vista dalla scienza delle monete. Al via lunedì sera, 18 agosto 2025, alle 21,30 a ingresso libero nella sala del Capitolo del Real Collegio di Lucca (ingresso da via della Cavallerizza), "Tre serate con Napoleone" 2025.

Apre questa edizione Franca Maria Vanniresponsabile della sezione numismatica e di cartamoneta della Fondazione Ivan Bruschi di Arezzo, che qualche anno fa nell'Archivio statale di Lucca si è imbattuta per sbaglio in un documento particolare.

Qualche indizio? Nel 1806, Napoleone stabilì che la moneta del Principato di Lucca e Piombino dovesse uniformarsi al sistema e agli ordinamenti monetari francesi e la sorella Elisa Baciocchi, Principessa di Lucca, progettò l'istituzione di una banca e... sapete a cosa è servita quella carta moneta?

Le ricerche, gli studi e i rapporti con il mondo napoleonico che scaturiscono questa longeva manifestazione (la prima edizione è del 2007 a Villa Bottini) sono da ricondurre al progetto "Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa", ideato da Roberta Martinelli e realizzato con il sostegno Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Le Serate Napoleoniche 2025 sono realizzate con il contributo del Comune di Lucca nell'ambito del calendario "Vivi Lucca" e grazie alla collaborazione del Centro Studi Luigi Boccherini, del Liceo Musicale A. Passaglia di Lucca e de Le Souvenir Napoléonien, associazione internazionale di cui Martinelli è corrispondente per la Toscana occidentale.

Gli incontri proseguono martedì 19 agosto 2025 con Peter Hicks, docente universitario di storia, storico e responsabile delle relazioni internazionali della Fondation Napoléon di Parigi, recentemente nominato Chevalier de l'Ordre national du Mérite, con l'atteso incontro musicale "La playlist di Napoleone. Inni, canti e musiche da Parigi e Sant'Elena" e mercoledì 20 agosto 2025 con Iacopo Lazzareschi Cervelli e l'incontro "L'Europa dei giardini e della botanica fra Impero napoleonico e Restaurazione".

Ingresso libero, accesso da via della Cavallerizza.

Info su http://napoleoneeilsuotempo.wordpress.com e su www.facebook.com/napoleonidi

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie