Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Novembre 2025

Visite: 59

Arriva a Lucca la registrazione dei promo del format "Tutti cantano Sanremo", la campagna Rai – ideata dalla Direzione Comunicazione – dedicata alla 76ª edizione del Festival della Canzone Italiana, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026. Un nuovo capitolo della collaborazione tra la città di Lucca e la Rai, che negli ultimi cinque anni ha visto l'emittente come Main Media Partner di Lucca Comics & Games.

Lucca è infatti stata selezionata insieme ad altre cinque città italiane per ospitare le riprese della campagna televisiva. La produzione, dopo alcuni sopralluoghi effettuati con l'Ufficio Turismo del Comune e con il funzionario della produzione artistica del Conservatorio, Nicola Bimbi, ha scelto come set il loggiato Pretorio di Piazza San Michele. Decisivo infatti, per il buon esito dell'iniziativa, il ruolo del Conservatorio Boccherini, che ha lavorato in sinergia con l'organizzazione affinché questo progetto potesse realizzarsi.

L'appuntamento è per lunedì 17 novembre, dalle 10 alle 14, quando il centro storico accoglierà la troupe Rai e tutti coloro che vorranno partecipare come pubblico e protagonisti del grande flash mob che animerà la piazza. Le registrazioni coinvolgeranno i passanti, invitati a intonare due brani simbolo della storia del Festival: "Piazza Grande" di Lucio Dalla (Sanremo 1972) e "Volevo essere un duro" di Lucio Corsi (Sanremo 2025). Le due canzoni saranno eseguite in una versione speciale dall'orchestra del Conservatorio "Luigi Boccherini", diretta dal maestro Massimo Morelli, con circa cinquanta musicisti impegnati in una performance pensata per regalare immagini di grande suggestione.

L'iniziativa renderà reale lo slogan "Tutti cantano Sanremo", trasformando il set selezionato in un enorme palcoscenico collettivo. Le immagini girate a Lucca entreranno a far parte della campagna promozionale ufficiale della Rai, in onda sulle reti nazionali a partire dal periodo natalizio e poi durante i mesi di gennaio e febbraio, oltre che sui canali social e digitali della TV di Stato. Una vetrina preziosa non solo per il Festival, ma anche per Lucca e per il suo patrimonio storico e culturale. Saranno inoltre presenti e parteciperanno all'iniziativa gli studenti dell'istituto Sandro Pertini.

«Siamo grati al Conservatorio Boccherini, eccellenza cittadina, per l'impegno profuso in questo progetto ed alla Rai e al Festival di Sanremo per aver scelto Lucca come set di questa campagna nazionale – dichiara Remo Santini, assessore al turismo - Una scelta che conferma il crescente appeal della nostra città e la sua capacità di attrarre eventi di grande qualità e visibilità. Le riprese di "Tutti cantano Sanremo" rappresentano un'occasione straordinaria per promuovere Lucca in Italia e all'estero, valorizzando l'unicità dei nostri luoghi e il talento delle nostre istituzioni culturali.»

«L'Orchestra del Conservatorio 'Luigi Boccherini' è pronta a essere protagonista di un evento straordinario – aggiunge Massimo Morelli, direttore del Conservatorio "Luigi Boccherini" - I nostri giovani musicisti interpreteranno due autentici capolavori della canzone italiana: Piazza Grande di Lucio Dalla e Volevo essere un duro di Lucio Corsi, dimostrando ancora una volta l'eccellenza della formazione musicale che il nostro Conservatorio offre.
Questa performance rappresenta per la nostra Orchestra un'occasione prestigiosa per portare la qualità della musica accademica italiana al grande pubblico.»

Il Comune invita tutti i cittadini a partecipare e a vivere da protagonisti una giornata che unirà musica, televisione e la bellezza unica di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie