Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Luglio 2025

Visite: 164

I carabinieri della Stazione di Capannori hanno individuato gli autori di una serie di furti in abitazione, tentati e consumati, avvenuti nei comuni di Lucca e di Capannori dal mese di marzo al mese di maggio di quest’anno. Si tratta di tre uomini, un 56enne, un 31enne ed un 46enne, i primi due di origini macedoni, mentre il terzo è originario di Merano (BZ), tutti domiciliati a Pisa in località Coltano, tutti con diversi pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, che sono stati denunciati in stato di libertà per i reati di furto e tentato furto in abitazione in concorso. 
Le attività d’indagine condotte dai Carabinieri della Stazione di Capannori, che sono durate circa tre mesi, grazie a servizi di appostamento di pedinamento e grazie anche ai riscontri effettuati con le telecamere degli impianti di videosorveglianza comunali, hanno consentito di attribuire ai tre uomini dieci episodi delittuosi ed in particolare:
⦁    un furto in abitazione avvenuto nella frazione di Castelvecchio di Compito del comune di Capannori nel tardo pomeriggio dello scorso 14 marzo, nel corso del quale s’impossessavano di una medaglia al valore della prima guerra mondiale, appartenuta al marito dell’83enne proprietaria di casa;
⦁    un tentativo di furto in abitazione avvenuto a San Pietro a Vico nel comune di Lucca la sera dello scorso 18 aprile;
⦁    un furto in abitazione avvenuto a San Pietro a Vico nel comune di Lucca la sera dello scorso 18 aprile, nel corso del quale s’impossessavano di una collana d’oro;
⦁    un furto in abitazione avvenuto a San Pietro a Vico nel comune di Lucca la sera dello scorso 18 aprile, nel corso del quale s’impossessavano di svariati monili d’argento e di 700,00 euro in contanti;
⦁    un tentativo di furto in abitazione avvenuto nella frazione di Segromigno in Monte del comune di Capannori la sera dello scorso 19 aprile, nel corso del quale venivano sopresi dal proprietario di casa che li costringeva alla fuga;
⦁    un furto in abitazione avvenuto nella via della Madonnina del comune di Capannori lo scorso 23 aprile, nel corso del quale s’impossessavano di monili in oro e 7000,00 euro in contanti;
⦁    di un tentativo di furto in abitazione commesso nel comune di Lucca a sera dello scorso 25 aprile, che non andava a buon fine a causa del rientro dei proprietari di casa;
⦁    un furto in abitazione avvenuto nella frazione di Segromigno in Piano del comune di Capannori la sera dello scorso 10 maggio, nel corso del quale s’impossessavano di diversi monili in oro e bigiotteria;
⦁    due tentativi di furto avvenuti nella frazione di Marlia del Comune di Capannori la sera dello scorso 23 maggio, a seguito dei quali un dispositivo composto da 21 Carabinieri della Compagnia di Lucca, a bordo di quattro auto in tinta civile e di tre auto con i colori d’istituto, dopo avere pedinato il gruppo monitorandolo a distanza, bloccava i tre uomini con un blitz fulmineo nello stradone di Camigliano e li traeva in arresto. Le successive perquisizioni personali e del vicolo, poi estese anche alle abitazioni, consentivano di recuperare un cacciavite lungo trentatré cm., una tronchese, tre paia guanti e due torce nell’immediatezza, mentre a casa venivano recuperati un tester per la selezione dei diamanti, reagenti per testare la bontà dei metalli preziosi e grimaldelli per l’apertura delle serrature di sicurezza.
La tecnica utilizzata dai tre presunti rei era sempre la stessa, ossia dopo avere eseguito un giro per eseguire un sopralluogo, individuata la zona dove dovevano colpire, due dei tre componenti del gruppo scendevano dall’auto e si dedicavano a commettere i reati forzando porte e finestre delle case individuate con un grosso cacciavite. Subito dopo venivano recuperati dal complice e si dileguavano rapidamente.
La mattina dello scorso 3 luglio, i Militari dell’Arma notificavano ai tre indagati l’avviso di garanzia e di conclusione delle indagini preliminari, emesso dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca che ha coordinato le attività investigative, atto necessario per la successiva richiesta di rinvio a giudizio. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie