Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
24 Giugno 2020

Visite: 273

Nei giorni scorsi sono tornati a riunirsi i componenti della Commissione Città di Lucca di Confcommercio, per un confronto dopo la ripartenza. Tanti i temi toccati, partendo dalla difficilissima situazione che il mondo del commercio sta attraversando.

Il quadro emerso è purtroppo chiaro e netto: ricominciare è stato ed è duro per tutti. La riunione ha preso in esame e raccolto diverse proposte, sia di carattere generale, sia specifiche per alcune delle zone di competenza, alcune delle quali – quelle ritenute più urgenti e al tempo stesso di più facile realizzazione - sono poi sfociate in una serie di richieste protocollate all'amministrazione comunale. Altre proposte, altrettanto importanti ma più complesse e rivolte al futuro, sono state poi discusse e verranno riprese in esame più avanti. Nello specifico, la lettera rivolta al sindaco e agli assessori di competenza chiede innanzitutto una revisione urgente delle tariffe dei parcheggi a stallo blu su tutto il territorio comunale,, soprattutto in centro storico.

"Tariffe ridotte – si legge nella lettera della Commissione -, soprattutto per quanto riguarda la prima ora di sosta, sono oggi più che mai necessarie, sia per attrarre le persone, sia per garantire il ricambio delle auto. Quello della sosta rimane un tema centrale e importantissimo per il rilancio del commercio: una delle ragioni per cui i centri commerciali artificiali funzionano è infatti proprio la comodità dei parcheggi che sanno offrire". Altra richiesta riguarda poi il ripristino per qualche mese del mercato ambulante all'interno del centro storico. "Da parte nostra – prosegue la lettera - siamo sempre stati contrari allo spostamento del mercato in una zona commercialmente deserta, slegata completamente da ogni genere di commercio in sede fissa. Oggi, dopo un attento confronto con gli operatori, oltre che dopo una verifica di tutti gli aspetti legati alla sicurezza, crediamo che sia necessario riportarlo in città, almeno sino all'inizio della primavera del 2021, per poi valutarne gli effetti, convinti del fatto che il mercato debba tornare a svolgere una funzione non solo per se stesso, ma anche per il commercio in sede fissa".

Tema centrale per la Commissione è poi naturalmente quello del rilancio del turismo:  "In attesa di capire cosa accadrà con le modalità di riapertura delle frontiere – insiste la lettera - e di conseguenza con l'eventuale arrivo dei turisti stranieri, diventa più che mai necessario e fondamentale portare avanti ogni percorso per intercettare un turismo di "prossimità", ovvero sia visitatori di altre città, province e regioni vicine alla nostra. Sotto questo punto di vista all'amministrazione comunale chiediamo investimenti importanti in termini di promozione e comunicazione su scala regionale e nazionale".

Ultimo punto - ma non certo per importanza – toccato dalla Commissione è quello riguardante la concessione di suolo pubblico gratuito anche alle attività "no food", per le serate estive che prevedono l'apertura straordinaria dei negozi.

"Un modo – conclude la lettera -, questo, per consentire alle attività stesse di poter esporre la propria merce anche all'esterno dei negozi e di intercettare meglio l'interesse delle persone a passeggio. Naturalmente stiamo parlando di una esposizione univoca e coordinata, con linee guida ben precise che rispettino arredo e decoro urbano". Dopo aver protocollato la lettera lo scorso 16 giugno, la Commissione auspica adesso risposte in modo rapido sulle sue richieste, visti i tempi ristretti e l'urgente importanza dei temi toccati legata alla ripartenza lenta attraversata dal commercio che, giova ricordarlo una volta di più, mette a rischio molti di posti di lavoro e necessita dunque di soluzioni veloci.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie