Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Ce n'è anche per Cecco a cena
13 Settembre 2025

Visite: 744

“Mi chiedevo chi in Italia si sarebbe distinto nel giustificare il brutale assassinio di Charlie Kirk, dopo le migliaia di ProPal che abbiamo visto esultare in USA e altrove. Ed ecco Alan Friedman farlo in modo anche più disgustoso di quanto ci si poteva attendere. Charlie Kirk – che non è neppure mai stato accusato di alcun tipo di aggressione ai suoi avversari, che anzi invitava a pacifici dibattiti – sarebbe colpevole della propria morte per aver fatto crescere la violenza. Al rovesciamento della realtà si aggiunge l’infamia di prendersela con un uomo che è appena stato ucciso lasciando moglie e due bambini di uno e tre anni. Nei social si trovano molti altri utenti che esprimono la stessa opinione, ma non sono ospiti d’onore in importanti trasmissioni anche su servizio pubblico e non possono pubblicare i loro deliri su importanti organi di informazione. Friedman in un video, di passaggio afferma che l’uso della violenza è sempre sbagliato ma nel suo post su X ha omesso questo concetto, evidentemente del tutto secondario per lui. Infatti, se davvero si ritiene sbagliato l’uso della violenza nell’ambito politico, la colpevolizzazione delle sue posizioni politiche sarebbe del tutto fuori posto. Invece il concetto, espresso, purtroppo, sia pure in modo meno plateale, anche in tanti mezzi di informazione, è che ‘se l’è cercata’. Charlie Kirk non ha mai nascosto le sue convinzioni di carattere politico, culturale e di fede, ma ha sempre cercato il confronto pacato e col sorriso sulle labbra. Dire che ha suscitato la violenza e una vera infamia”. Queste sono le parole pronunciate da Lucio Malan, presidente dei senatori di Fratelli d’Italia e noi non possiamo che condividerle al punto che, se le parole di Friedman corrispondessero al vero, beh, perché questo signore dovrebbe venire celebrato e venerato nella nostra città? Che cosa aspetta il sindaco o anche il consiglio comunale a stigmatizzare queste frasi disgustose e senza senso emesse da una persona, a Lucca se non erriamo, presiede manifestazioni importanti ed internazionali e viene preso ad esempio come intellettuale e influencer di prestigio? Guarda caso la vittima è di destra e, per di più, amico personale di Trump e, ancora peggio, girava gli Usa in lungo e in largo cercando di confrontarsi senza alcuna violenza con gli studenti imbevuti di cultura woke da una sinistra progressista che ha devastato non solamente gli Stati Uniti, ma anche l'Europa e il nostro Paese. 

Ci piacerebbe che Mario Pardini non soltanto ricordasse Charlie Kirk nella prossima seduta di consiglio comunale, magari con un minuto di silenzio, quel minuto che l'Unione Europea si è rifiutata di spendere, ma anche rammentasse che a Lucca non c'è spazio per chi apre bocca e gli dà fiato senza alcun rispetto per chi ha pagato con la vita la coerenza delle proprie idee e quest'ultima osservazione vale per chiunque, senza distinzione di fede politica.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie