Domani (domenica 20 luglio) ultimo giorno per vivere Transitus 4.0, la festa urbana di piazzale Sforza a Sant'Anna. Il programma si concentra sul benessere psico-fisico e sulla celebrazione del movimento come forma di espressione autentica e, in chiusura, musica dal vivo. Il pomeriggio si apre alle 16 con un incontro di mindfulness condotto da Chiara Zanchetta: un'occasione per rallentare, ascoltarsi e ritrovare armonia tra corpo e mente attraverso la meditazione. L'esperienza, aperta a tutti, è pensata per offrire uno spazio di respiro e centratura in un contesto informale.
Alle 18 si entra nel vivo del movimento con la biodanza secondo il sistema creato da Rolando Toro, guidata da Laura Del Conte. Attraverso musica, danza e contatto umano, questa pratica favorisce l'espressione spontanea, la connessione con gli altri e la vitalità profonda. Un'attività accessibile a ogni età, pensata per sciogliere barriere e creare legami attraverso il linguaggio universale del corpo.
Gran finale alle 21 con il concerto degli Os Populares, ensemble di musicisti che porterà sul palco l'energia travolgente della musica brasiliana. Sono Aroldo Machado (voce e chitarra), Nene Faleta (batteria), Fuzica Da Mangheira (percussioni e voce) e Massola (basso).
Promosso dall'associazione Aedo in collaborazione con Animali Celesti – Teatro d'arte civile, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il supporto del circolo Arci 'Laboratorio sociale' di piazzale Sforza, Transitus 4.0 ha l'obiettivo di dare voce ai quartieri.