Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Novembre 2025

Visite: 20

Come preannunciato nei giorni scorsi è stato pubblicato dalla Provincia di Lucca il nuovo bando per gara pubblica per il cosiddetto "lotto debole provinciale" che prevede la concessione del servizio di trasporto pubblico locale su gomma.

Un servizio che, dopo tre gare andate deserte, non è mai stato interrotto grazie alle proroghe in via emergenziale dell'affidamento diretto. Ora la nuova gara è il frutto di un ulteriore lavoro tecnico-politico-economico che ha coinvolto l'ente di Palazzo Ducale e i Comuni del territorio che fanno parte della rete extraurbana del bacino di Lucca.

Il bando attuale, infatti, mira ad aumentare la partecipazione delle ditte del settore di trasporto su gomma grazie all'incremento del corrispettivo €/km che è stabilito adesso sui 2,15 euro più Iva per tutto il periodo della concessione, ossia fino al 2032, fatte salve le previste rivalutazioni annuali.

La concessione riguarderà un unico lotto provinciale, per una produzione complessiva annuale di oltre 1.760.000 v*Km di servizio TPL su gomma, per un totale di 6 anni e 85 giorni. In aggiunta alla rete tradizionale così come la conosciamo ora, sono previste inoltre 600 ore/anno per le percorrenze relative a servizi innovativi, mai attuati su un bacino così ampio come quello della provincia di Lucca. L'innovazione dei servizi a chiamata rappresenta una delle trasformazioni più significative del servizio attuale e consente di adattare l'offerta alla reale domanda degli utenti, superando la rigidità di orari, migliorando l'accessibilità nelle aree a bassa densità abitativa, e contribuendo a ridurre l'impatto ambientale. Il futuro della mobilità pubblica, quindi, passa da questa gara che vede al centro un TPL capace di adattarsi alle trasformazioni sociali, economiche e ambientali. Il servizio dovrà essere svolto in tutti i territori comunali in un unico lotto per garantire una gestione coordinata ed efficiente della rete e delle risorse. Il sistema di bigliettazione sarà integrato coi sistemi del gestore unico regionale. Inoltre saranno previste delle risorse per mantenere costante negli anni un parco veicolare al passo con i tempi.

La modalità di affidamento del servizio di TPL di competenza provinciale scelta dall'ente di Palazzo Ducale è la procedura di gara aperta a tutti gli operatori di TPL dell'Unione Europea. La forma di affidamento prescelta è conforme al quadro normativo comunitario, nazionale e regionale, in particolare al regolamento (CE) 1370/2007, all'art. 61 della L. 99/2009 e alla Legge regionale n. 42/98. La procedura, infatti, rispetta i requisiti di trasparenza e pubblicità mediante la pubblicazione degli atti di indizione della procedura secondo le disposizioni vigenti, non discriminatoria ed aperta a tutti gli operatori che risulteranno in possesso dei requisiti prescritti. Il valore complessivo stimato della concessione è di oltre 37 milioni di euro.

Per maggiori informazioni e per scaricare gli allegati del bando – che scade il 29 gennaio 2026 - basta cliccare sul seguente link: 

https://www.provincia.lucca.it/avvisi-bandi-gare/2025/procedura-aperta-la-concessione-del-servizio-di-trasporto-pubblico-locale-su 

oppure si può consultare la sezione "Avvisi - bandi e gare" del sito istituzionale della Provincia di Lucca www.provincia.lucca.it 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie